Gli studenti che hanno superato il primo esonero sono:
ADZIK DINA 21701
ANDREEVA VESNA 21704
BANDEVSKA STEFKA 21672
BLAZESKA ELEONORA 21291
BOJIC DRAGANA 21724
DAMCEVSKA VIKTORIJA 21707
DOCEVSKA ANA 21670
GRNCAROVA MAJA 21685
KRSTOVA MAJA 19168
JANKOVA GJURJICA 21703
JEVTOVIC MAJA 21682
MATEVSKA LINA 19701
MILADINOVSA CRISTINA 21713
MILESKA MIRA 21705
NIKOLIC FROSINA 21715
NIKOLOSKA DOBRILA 21677
PEEVA GORDANA 21257
RISTESKA MARTINA 21676
RUSTEMOSKA DZEJLAN 21693
SLAVKOVSKA SIMONA 19754
SPASESKA DANIELA 21749
SPIRKOSKA BILJANA 21675
STANKOSKA MILENA 21688
TALESKA KATERINA 21723
TODEVA DRAGANA 21691
TODOROVSKA VIOLETA 21752
VELKOSKA DIJANA 21734
Wednesday, November 10, 2010
Thursday, November 4, 2010
Известување за студентите од трета година
На 05.11.2010 г. вежбите по предметот Синтакса на италијанскиот јазик 1 ќе се одржат од 9.40 до 11.20 часот.
Sunday, October 31, 2010
AVVISO AGLI STUDENTI DEL TERZO ANNO CHE SEGUONO LE LEZIONI DI PRATICA DELLA TRADUZIONE DAL MACEDONE VERSO L'ITALIANO
Si avvisano gli studenti che per la prossima lezione di Pratica della traduzione dal macedone verso l'italiano di martedi' 2 novembre dovranno preparare i testi seguenti:
1) "Im ostavam na idnite generacii da sudat za mene", pag. 59
2) " Vernik", solo la pag. 27
Dott.ssa Luciana Guido Srempf
1) "Im ostavam na idnite generacii da sudat za mene", pag. 59
2) " Vernik", solo la pag. 27
Dott.ssa Luciana Guido Srempf
Friday, October 22, 2010
AVVISO IMPORTANTE PER GLI INTERESSATI A SOSTENERE GLI ESAMI CILS - CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA
Gentili signori,
considerate le richieste pervenute da parte di molte sedi,l'Universita' per stranieri di Siena ha deciso di prorogare il termine ultimo per le iscrizioni all'esame CILS del 02/12/2010.
Sarà possibile iscriversi fino alla fine della prossima settimana, venerdì 29 ottobre compreso.
I giorni di ricevimento del Responsabile della Sede d'esame CILS presso l'Universita' per stranieri di Skopje, la dottoressa Luciana Guido Srempf sono i seguenti:
lunedi dalle 9.00 alle 13.00
martedi dalle 12.40 alle 14.40
Venerdi' dalle 16.30 alle 17.00
considerate le richieste pervenute da parte di molte sedi,l'Universita' per stranieri di Siena ha deciso di prorogare il termine ultimo per le iscrizioni all'esame CILS del 02/12/2010.
Sarà possibile iscriversi fino alla fine della prossima settimana, venerdì 29 ottobre compreso.
I giorni di ricevimento del Responsabile della Sede d'esame CILS presso l'Universita' per stranieri di Skopje, la dottoressa Luciana Guido Srempf sono i seguenti:
lunedi dalle 9.00 alle 13.00
martedi dalle 12.40 alle 14.40
Venerdi' dalle 16.30 alle 17.00
Важно!
Во понеделник 25. 10 2010 часовите по Симултано толкување 2 и Методика на наставата по италијански јазик 1 со доц. д-р Радица Никодиновска нема да се одржат. Часовите ќе бидат надокнадени во договор со предметниот професор.
Tuesday, October 19, 2010
programa
X SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
SKOPJE
Una lingua per amica. L’italiano nostro e degli altri.
PROGRAMMA
Lunedì, 18 ottobre 2010
ore 11.00
Aula Magna del Rettorato dell’Università “SS. Cirillo e Metodio”
Inaugurazione X Settimana della Lingua Italiana nel mondo
in collaborazione con l’Università “SS.Cirillo e Metodio” di Skopje – Dipartimento di Italianistica, Società “Dante Alighieri” di Skopje
Saluto delle autorità
Il nostro Sanguineti, intervento di Anastasija Gjurcinova con prolusione, lettura di poesie, video
Conferimento delle onorificenze della Presidenza della Repubblica Italiana
cocktail di apertura della manifestazione presso il bar del Rettorato
ore 21.30
Club “Bourbon Street Fish and Chips” Stara Carsija
Serata musicale con Martin Jakobsen Quartet in Soundtracks: le colonne sonore dei film italiani degli anni '50 e '60"
Martedì, 19 ottobre 2010
ore 19.00
Museo di Arte Contemporanea di Skopje
Spettacolo teatrale Talento Italiano della Compagnia KISMET di Bari
offerto dalla F.D.L. Servizi nell’ambito di TeHnoma
Giovedì, 21 ottobre 2010
ore 18.00
Sede della Società “Dante Alighieri” di Skopje - Biblioteca Braka Miladinovci
Proiezione del film biografico “CARAVAGGIO” (2008) a 400 anni dalla morte dell’artista, di Angelo Longoni con Alessio Boni e Elena Sofia Ricci
Venerdì, 22 ottobre 2010
ore 12.30
Museo di Arte Contemporanea di Skopje
Presentazione del Giornale Dante della Società “Dante Alighieri” di Skopje e del Supplemento speciale Omaggio a Boris Petkovski, intervento di Tatjana Filipovska
Sabato, 23 ottobre 2010
Ore 19.00
Casa della cultura di Strumica
Una serata con i cantautori italiani organizzata dal Centro culturale “G.Leopardi” di Strumica
Martedì, 26 ottobre 2010
ore 18.00
MKC di Skopje
Incontro con la canzone italiana d’autore di Ljiliana Uzunovic
Gli studenti di lingua italiana presentano brani musicali, canzoni, testi dei cantautori italiani
Brindisi conclusivo
EVENTO SPECIALE
Mercoledì, 3 novembre 2010
ore 11.30
Centro Multimediale del Dipartimento di Italianistica dell’Università “SS.Cirillo e Metodio” di Skopje
Parole e luoghi in transito: l’Italia delle culture migranti
Inaugurazione della Mostra fotografica della Società Geografica Italiana a cura dell’Ambasciata d’ Italia in Skopje
Incontro con il poeta Gezim Hajdari
introduce Anastasija Gjurcinova, sulla poesia dell'autore interviene Irina Talevska
Gëzim Hajdari è considerato tra i maggiori poeti viventi contemporanei. Nato nel 1957 in Albania, vive a Frosinone dal 1993. Scrive in italiano e in albanese. La sua poesia tratta i temi dell'esilio, della solitudine e del viaggio, ma anche dei suoi rapporti con le culture tra cui si trova a vivere. Ha ricevuto numerosi premi italiani e internazionali. Le sue poesie sono tradotte in diverse lingue.
SKOPJE
Una lingua per amica. L’italiano nostro e degli altri.
PROGRAMMA
Lunedì, 18 ottobre 2010
ore 11.00
Aula Magna del Rettorato dell’Università “SS. Cirillo e Metodio”
Inaugurazione X Settimana della Lingua Italiana nel mondo
in collaborazione con l’Università “SS.Cirillo e Metodio” di Skopje – Dipartimento di Italianistica, Società “Dante Alighieri” di Skopje
Saluto delle autorità
Il nostro Sanguineti, intervento di Anastasija Gjurcinova con prolusione, lettura di poesie, video
Conferimento delle onorificenze della Presidenza della Repubblica Italiana
cocktail di apertura della manifestazione presso il bar del Rettorato
ore 21.30
Club “Bourbon Street Fish and Chips” Stara Carsija
Serata musicale con Martin Jakobsen Quartet in Soundtracks: le colonne sonore dei film italiani degli anni '50 e '60"
Martedì, 19 ottobre 2010
ore 19.00
Museo di Arte Contemporanea di Skopje
Spettacolo teatrale Talento Italiano della Compagnia KISMET di Bari
offerto dalla F.D.L. Servizi nell’ambito di TeHnoma
Giovedì, 21 ottobre 2010
ore 18.00
Sede della Società “Dante Alighieri” di Skopje - Biblioteca Braka Miladinovci
Proiezione del film biografico “CARAVAGGIO” (2008) a 400 anni dalla morte dell’artista, di Angelo Longoni con Alessio Boni e Elena Sofia Ricci
Venerdì, 22 ottobre 2010
ore 12.30
Museo di Arte Contemporanea di Skopje
Presentazione del Giornale Dante della Società “Dante Alighieri” di Skopje e del Supplemento speciale Omaggio a Boris Petkovski, intervento di Tatjana Filipovska
Sabato, 23 ottobre 2010
Ore 19.00
Casa della cultura di Strumica
Una serata con i cantautori italiani organizzata dal Centro culturale “G.Leopardi” di Strumica
Martedì, 26 ottobre 2010
ore 18.00
MKC di Skopje
Incontro con la canzone italiana d’autore di Ljiliana Uzunovic
Gli studenti di lingua italiana presentano brani musicali, canzoni, testi dei cantautori italiani
Brindisi conclusivo
EVENTO SPECIALE
Mercoledì, 3 novembre 2010
ore 11.30
Centro Multimediale del Dipartimento di Italianistica dell’Università “SS.Cirillo e Metodio” di Skopje
Parole e luoghi in transito: l’Italia delle culture migranti
Inaugurazione della Mostra fotografica della Società Geografica Italiana a cura dell’Ambasciata d’ Italia in Skopje
Incontro con il poeta Gezim Hajdari
introduce Anastasija Gjurcinova, sulla poesia dell'autore interviene Irina Talevska
Gëzim Hajdari è considerato tra i maggiori poeti viventi contemporanei. Nato nel 1957 in Albania, vive a Frosinone dal 1993. Scrive in italiano e in albanese. La sua poesia tratta i temi dell'esilio, della solitudine e del viaggio, ma anche dei suoi rapporti con le culture tra cui si trova a vivere. Ha ricevuto numerosi premi italiani e internazionali. Le sue poesie sono tradotte in diverse lingue.
AVVISO IMPORTANTE AGLI INTERESSATI A SOSTENERE GLI ESAMI CILS - CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA DELL'UNIVERSITA' PER STRANIERI DI SIENA
Si comunica agli eventuali interessati a sostenere gli esami CILS nella sessione di dicembre 2010 che l'orario di ricevimento della Responsabile della sede d'esame CILS presso la Facolta' di Filologia "Blaze Koneski" di Skopje, la dottoressa Luciana Guido Srempf, sara' il seguente:
martedi'19 ottobre dalle 12.40 alle 14.40
venerdi'22 ottobre dalle 10 alle 12 (e non dalle 12 come era stato reso noto
nel precedente comunicato)
lunedi' 25 ottobre dalle 9 alle 13 (ultimo giorno in cui e' possibile
iscriversi agli esami)
La Responsabile
Dott.ssa Luciana Guido Srempf
martedi'19 ottobre dalle 12.40 alle 14.40
venerdi'22 ottobre dalle 10 alle 12 (e non dalle 12 come era stato reso noto
nel precedente comunicato)
lunedi' 25 ottobre dalle 9 alle 13 (ultimo giorno in cui e' possibile
iscriversi agli esami)
La Responsabile
Dott.ssa Luciana Guido Srempf
Subscribe to:
Posts (Atom)
RESULTATI DELLA PROVA D'ESAME SCRITTA DI ANALISI CONTRASTIVA 1
La candidata che si è presentata alla prova non ha superato l'esame. Visione del compito martedì 23 settembre alle ore 13.30
-
Tutti i candidati hanno superato la prova scritta. Esame orale e visione dei compiti lunedi', 23.09.2024 alle ore 9.30.
-
30270 = 9 30274 = 9 30415 = 10 30269 = 10 30273 = 10 30418 = 10 Visione dei compiti e trascrizione dei voti sul libretto venerdì 21 febbrai...
-
CILS - CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA (СЕРТИФИКАT ЗА ПОЗНАВАЊЕ НА ИТАЛИЈАНСКИОТ КАКО СТРАНСКИ ЈАЗИК) Филолошкиот факултет...