X SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
SKOPJE
Una lingua per amica. L’italiano nostro e degli altri.
PROGRAMMA
Lunedì, 18 ottobre 2010
ore 11.00
Aula Magna del Rettorato dell’Università “SS. Cirillo e Metodio”
Inaugurazione X Settimana della Lingua Italiana nel mondo
in collaborazione con l’Università “SS.Cirillo e Metodio” di Skopje – Dipartimento di Italianistica, Società “Dante Alighieri” di Skopje
Saluto delle autorità
Il nostro Sanguineti, intervento di Anastasija Gjurcinova con prolusione, lettura di poesie, video
Conferimento delle onorificenze della Presidenza della Repubblica Italiana
cocktail di apertura della manifestazione presso il bar del Rettorato
ore 21.30
Club “Bourbon Street Fish and Chips” Stara Carsija
Serata musicale con Martin Jakobsen Quartet in Soundtracks: le colonne sonore dei film italiani degli anni '50 e '60"
Martedì, 19 ottobre 2010
ore 19.00
Museo di Arte Contemporanea di Skopje
Spettacolo teatrale Talento Italiano della Compagnia KISMET di Bari
offerto dalla F.D.L. Servizi nell’ambito di TeHnoma
Giovedì, 21 ottobre 2010
ore 18.00
Sede della Società “Dante Alighieri” di Skopje - Biblioteca Braka Miladinovci
Proiezione del film biografico “CARAVAGGIO” (2008) a 400 anni dalla morte dell’artista, di Angelo Longoni con Alessio Boni e Elena Sofia Ricci
Venerdì, 22 ottobre 2010
ore 12.30
Museo di Arte Contemporanea di Skopje
Presentazione del Giornale Dante della Società “Dante Alighieri” di Skopje e del Supplemento speciale Omaggio a Boris Petkovski, intervento di Tatjana Filipovska
Sabato, 23 ottobre 2010
Ore 19.00
Casa della cultura di Strumica
Una serata con i cantautori italiani organizzata dal Centro culturale “G.Leopardi” di Strumica
Martedì, 26 ottobre 2010
ore 18.00
MKC di Skopje
Incontro con la canzone italiana d’autore di Ljiliana Uzunovic
Gli studenti di lingua italiana presentano brani musicali, canzoni, testi dei cantautori italiani
Brindisi conclusivo
EVENTO SPECIALE
Mercoledì, 3 novembre 2010
ore 11.30
Centro Multimediale del Dipartimento di Italianistica dell’Università “SS.Cirillo e Metodio” di Skopje
Parole e luoghi in transito: l’Italia delle culture migranti
Inaugurazione della Mostra fotografica della Società Geografica Italiana a cura dell’Ambasciata d’ Italia in Skopje
Incontro con il poeta Gezim Hajdari
introduce Anastasija Gjurcinova, sulla poesia dell'autore interviene Irina Talevska
Gëzim Hajdari è considerato tra i maggiori poeti viventi contemporanei. Nato nel 1957 in Albania, vive a Frosinone dal 1993. Scrive in italiano e in albanese. La sua poesia tratta i temi dell'esilio, della solitudine e del viaggio, ma anche dei suoi rapporti con le culture tra cui si trova a vivere. Ha ricevuto numerosi premi italiani e internazionali. Le sue poesie sono tradotte in diverse lingue.
Tuesday, October 19, 2010
CILS Certificazioe di italiano come lingua straniera
CILS - CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA (СЕРТИФИКАT ЗА ПОЗНАВАЊЕ НА ИТАЛИЈАНСКИОТ КАКО СТРАНСКИ ЈАЗИК) Филолошкиот факултет...
-
Ha superato l'esame lo studente con il numero di matricola 29822, ammessi con riserva: 29808 e 30277. Esame orale e visione dei compiti ...
-
Tutti i candidati hanno superato la prova scritta. Esame orale e visione dei compiti lunedi', 23.09.2024 alle ore 9.30.
-
30270 = 9 30274 = 9 30415 = 10 30269 = 10 30273 = 10 30418 = 10 Visione dei compiti e trascrizione dei voti sul libretto venerdì 21 febbrai...