Monday, March 30, 2015
Thursday, March 19, 2015
Tuesday, March 17, 2015
Scuola di Lingua italiana per Stranieri Università degli
Studi di Palermo



Palermo, città per viaggiare, città per studiare
Al centro del Mediterraneo esiste un’isola che da tremila
anni è il luogo d’incontro di popoli, di lingue e di culture diverse: la
Sicilia. In Sicilia esiste una città che, più delle altre, è testimone di
questa lunghissima storia: Palermo. Palermo, per il suo clima, per la sua
posizione geografica, per la sua storia, per i suoi tesori artistici
e naturali, e per la sua
cucina, è il luogo ideale per trascorrere un’estate fra studio e vacanza. Oltre
a un ricchissimo patrimonio artistico (non per niente ha il più grande centro
storico d’Italia) Palermo offre, infatti, la possibilità di rilassarsi nella
spiaggia di Mondello o fra gli scogli di Capo Gallo e Sferracavallo. Palermo è
anche una delle capitali mondiali del cibo di strada e vanta una tradizione
eno- gastronomica che rivela il suo passato e il suo presente multiculturale.
Studiare italiano in estate a Palermo è, dunque, un’occasione per scoprire
l’arte, la cultura, le spiagge, ma anche la tradizione culinaria, una tra le
più importanti d’Italia e fra le più imitate all’estero.
Studiare italiano alla Summer School di ItaStra
I corsi intensivi della Summer School della Scuola di
lingua italiana per Stranieri dell’Università di Palermo (ItaStra) sono
suddivisi in moduli di due settimane ciascuno (con un monte ore di 40 ore di
lezione per modulo) e sono condotti da docenti
specializzati nell’insegnamento dell’italiano come lingua
seconda e lingua straniera.
I corsi si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Quest’anno la Summer School te la costruisci tu
Da
questa edizione, la Summer School offre l’opportunità di svolgere laboratori
pomeridiani (opzionali) grazie alla speciale proposta didattica “Italiano
&” (vedi oltre). Sono, inoltre, previste attività serali (passeggiate
culturali ed enogastronomiche) gestite dagli studenti tutor del corso di laurea
in Mediazione linguistica dell’Università di Palermo
Thursday, March 12, 2015
Пракса на Катедрата за италијански јазик и книжевност
Се молат студентите кои учествуваа во преведувачките работилници за изданијата Мозаик, Цветни сказни и филмот Сакаме и рози да достават пополнете упатници во Библиотека до 17.03.2015.
Запишување на дипломски труд
Се известуваат студентите од четврта година кои планираат да дипломираат во јуни или во септември 2015 год. дека треба да ја пријават диполомската работа како предмет на Студентски прашања најдоцна до крајот на наредната недела.
Subscribe to:
Posts (Atom)
CILS Certificazioe di italiano come lingua straniera
CILS - CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA (СЕРТИФИКАT ЗА ПОЗНАВАЊЕ НА ИТАЛИЈАНСКИОТ КАКО СТРАНСКИ ЈАЗИК) Филолошкиот факултет...
-
Ha superato l'esame lo studente con il numero di matricola 29822, ammessi con riserva: 29808 e 30277. Esame orale e visione dei compiti ...
-
Tutti i candidati hanno superato la prova scritta. Esame orale e visione dei compiti lunedi', 23.09.2024 alle ore 9.30.
-
30270 = 9 30274 = 9 30415 = 10 30269 = 10 30273 = 10 30418 = 10 Visione dei compiti e trascrizione dei voti sul libretto venerdì 21 febbrai...